TRINITYIl progetto di potenziamento della lingua inglese “More English…more success”, con obiettivo Certificazione Trinity, rientra tra la vasta gamma di progetti curricolari ed extracurricolari presenti nel Piano Triennale dell’Offerta Formativa della nostra Istituzione scolastica che mira, oltre all’accoglienza, all’integrazione e al recupero anche la valorizzazione di talenti ed eccellenze. Ormai da tempo sede Esame Trinity (n° di registrazione 43395), la nostra scuola si è attivata anche quest’anno a mettere in essere un progetto per migliorare le competenze linguistiche degli alunni. Il corso è rivolto alle classi prime e seconde e si pone come finalità il consolidamento ed il perfezionamento delle 4 abilità linguistiche di speaking, listening, reading and writing. Tutte le attività sono svolte in modo graduale privilegiando il potenziamento dello speaking and listening che saranno poi certificate previo superamento esame GESE Grades del Trinity College.GESE Grade 2 (Livello A1 – Common European Framework of Reference) per le classi IGESE Grade 3 (livello A2.1 – Common European Framework of Reference) per le classi II
Obiettivi del progetto:
Favorire l’acquisizione di competenze comunicative, correttezza di pronuncia e fluency
Motivare e consolidare l’autostima dell’allievo nell’apprendimento della lingua straniera
Migliorare le competenze comunicative da spendere anche nell’extra scuola
Valorizzare le eccellenze
Preparare gli studenti all’Esame per la certificazione “Trinity”di listening e speaking abilities.
Ciascun corso avrà una durata di 30 ore e sarà tenuto in orario extracurricolare da insegnanti interni presso la sede della Scuola secondaria di I grado in via Cedrale , mentre l’Esame finale sarà a cura di un docente madrelingua incaricato dal Trinity College London e proveniente da Londra per l’occorrenza. Il corso sarà finanziato dalla scuola; sarà a carico delle famiglie un contributo minimo, stabilito in sede di CdI, che comprenderà anche pagamento della tassa d’Esame da dover versare all’Ente certificatore Trinity. Gli alunni destinatari sono alunni individuati dai singoli Consigli di classe in base alla valutazione riportata in Inglese (fascia di livello alto).
Spendibilità della certificazione.
Le certificazioni Trinity possono essere valutate come crediti formativi nell’ambito della normativa vigente e possono essere utilizzate per essere inserite nel Portfolio linguistico (PEI).
Per ulteriori informazioni rivolgersi alla referente di progetto prof.ssa Silvia Moretta.
AVVISI 2024-25 |
INIZIO PROGETTO TRINITY |
AVVISI 2022-23 |
Comunicazione data esame Trinity a.s. 2022-2023-signed |
|
Date esami certificazione trinity college london |
Trinity Esiti esami comunicazione |